![]() |
| Monopoli-vista porto |
![]() |
| Monopoli-Punta faro rosso levante |
![]() |
| Monopoli-porto vista villa comunale |
![]() |
| Monopoli-porto vecchio |
![]() |
| Monopoli-Vista porto dal faro rosso levante |
![]() |
| Monopoli-arte Madonna della Madia dei marinai |
| Monopoli-vista campanile Madonna della Madia |
![]() |
| Monopoli-Cristo interno Chiesa Amalfitana |
| Monopoli-chiesa Madonna della Madia |
| Monopoli.la Cattedrale della Madonna della Madia |
| Monopoli-Villa Comunale |
| Monopoli-residuo bellico |
![]() |
| Monopoli-vista chiesa S. Pietro |
| Monopoli-arte Madonna della madia |
![]() |
| Monopoli-p.za XX settembre: La particolarità, che la distingue in tutta la Puglia, e la presenza in tutta superficie il sole. |
ft-web, Monopoli, p.za Vittorio Emanuele
ft-web. Monopoli -p za Vit . Emanuele
ft-web, Monopoli-villa comunale
ft-web, non è costa Smeralda, è Costa Monopolitana
ft-web,Monopoli-p.za Garibaldi e biblioteca Comunale
ft-web, non siamo in Sardegna, è Monopoli, lido Porto rosso
ft-web, chi non ha giocato ai 5 sassi?
ft- web, "U treine" bellissimi ricordi dai nonni.
Alcune foto sono dal Web, grazie agli autori tutti..



















Nessun commento:
Posta un commento